
Qualche giorno fa, in ufficio, riceviamo una chiamata di questo tipo: “Per favore venite subito, non riusciamo a ricevere e inviare la posta, è un’emergenza!”
Allarmati dal tono della chiamata, e trattandosi di un nostro cliente per il quale la posta è di vitale importanza per il proprio business, decidiamo di intervenire subito.
Non appena arrivati, scopriamo che il dominio di posta è finito in spam, motivo per il quale è nato il disservizio.
Ma com’è potuto succedere e, soprattutto, come fare in modo di evitare ulteriori problemi di questo tipo?
Il firewall: il dispositivo principale per la sicurezza di rete
Un firewall è un sistema di sicurezza di rete che utilizza regole per controllare il traffico di rete in entrata e in uscita.
Ma perché questa definizione, che apparentemente non c’entra nulla con la storia appena raccontata?
Beh in realtà, non è proprio così e questo fondamentale apparato ha un ruolo in questa vicenda. O meglio ce l’ha in quanto non è presente.
Ma torniamo al nostro disperato cliente senza email per capire meglio la questione.
Cos’era successo? E perché mai si sono verificati questi problemi?
Dopo un’approfondita analisi di rete, siamo riusciti a capire che un computer interno alla rete era stato infettato da un virus che aveva installato un motore di invio email che spammava a raffica, inviando centinaia e centinaia di email.
I server antispam dislocati su internet avevano rilevato questa anomalia, provvedendo a mettere l’indirizzo ip del cliente in spam, per contrastare l’invio massivo di queste email spazzatura.
Risultato: posta bloccata per più di un giorno e conseguente danno economico al nostro cliente.
Come si sarebbe potuto evitare un problema di questo tipo? Disponendo di un firewall a protezione delle connessioni di rete.
Questo cliente infatti, a discapito dei nostri numerosi avvertimenti, non aveva mai provveduto a installarne uno in quanto non lo riteneva necessario.
Purtroppo si è dovuto ricredere…
La sicurezza informatica non è un optional
Un firewall è un sistema progettato per impedire l’accesso non autorizzato a una rete privata e viceversa, ossia impedisce connessioni pericolose dall’interno della rete verso internet.
I firewall possono essere software o hardware, tuttavia questi ultimi forniscono un livello di sicurezza superiore e quindi sono da preferire per le reti aziendali dove sono presenti dei server e la sicurezza ha la massima priorità.
Grazie a una serie di regole prestabilite, garantisce un livello di sicurezza elevato che un semplice router (l’apparato che gestisce le connessioni internet) non è in grado di offrire.
Da qualche anno a questa parte, inoltre, i firewall hanno aggiunto alle semplici regole che autorizzano o negano un dispositivo ad effettuare determinate connessioni, anche controlli molto più avanzati.
I firewall di nuova generazione detti UTM sono anche dotati di:
- sistema antivirus che riconosce i malware prima che entrino nella rete;
- sistema anti intrusione per evitare spiacevoli accessi da parte di hacker;
- sistemi di content filtering per impedire agli utenti della rete l’accesso a determinate categorie di siti web (ad esempio pedo-pornografici, armi, droga, ecc.);
- sistemi di controllo delle applicazioni per gestire le connessioni di particolari software, come ad esempio Dropbox, Google Drive e altri che rischiano di saturare la banda internet;
- sistema antispam per evitare problemi con la posta elettronica come capitato al nostro cliente. 🙂
Per quest’ultimo punto, esiste un sistema dedicato che ha l’obiettivo di difendere i server di posta aziendali dallo spam.
Come puoi ben immaginare, al giorno d’oggi questi apparati sono diventati indispensabili.
Quindi, perché installare un firewall?
Chiedersi perché installare un firewall nella propria rete è come chiedersi perché mettere una porta nella propria casa.
Anche se si abita in una zona tranquilla, può succedere che un malintenzionato passi di lì e abbia la tentazione di entrare e portare via tutto.
Sarebbe un grave danno, evitabile con un semplice e piccolo investimento.
Sei proprio sicuro di voler correre un rischio del genere?
Per avere maggiori informazioni su questo argomento, contatta i nostri tecnici specializzati: sapranno fornirti le migliori indicazioni per te!