
L’attuale situazione di pandemia che viviamo in questi mesi, ci sta spingendo verso un processo di digitalizzazione e di lavoro da remoto molto intenso e pieno di novità.
Certamente l’uomo dovrà rivedere nell’arco di breve tempo, i rapporti sociali e lavorativi, questo si traduce in una vera e propria sperimentazione e rivisitazione del valore del lavoro.
Quello che prima era visto come un responsabile di azienda, che “bada” i propri colleghi nello svolgimento delle loro mansioni, oggi non ha più valore.
La produttività e il merito di un lavoratore assume ora un nuovo valore, non più basata sul quotidiano ma sul risultati raggiunti a lungo termine, sia dal lavoratore che dall’azienda.
Anche se all’interno di un’azienda non si lavora più a fianco del proprio collega, il lavoro è stato centralizzato e coordinato, grazie alla forzata innovazione di meeting web e servizi cloud (tramite server proprietari, installati in azienda o server cloud-hosting).
A tal proposito, un prodotto estremamente interessante e innovativo si chiama NEXT CLOUD
Le organizzazioni moderne devono fornire strumenti per lavoro remoto o fuori sede ma con un occhio di riguardo alla collaborazione.
Nextcloud offre la migliore piattaforma per la condivisione, comunicazione e organizzazione del lavoro.
L’integrazione nell’esistente l’infrastruttura consente una rapida implementazione e la sua interfaccia accessibile facilita l’adozione rapida e su larga scala.
Caratteristiche principali:
- Ampia condivisione di documenti e cartelle internamente e tramite link pubblici con interfacce web e mobile.
- Collaborazione in tempo reale e accesso istantaneo a tutti i dati da qualsiasi dispositivo, ovunque!
- Ufficio collaborativo in tempo reale modifica del documento, nel browser e app mobili.
- Calendario, gestione delle attività e gestione dei contatti integrata.
- Chat audio / video integrata con il cellulare app.
- Gestione degli utenti in locale o tramite l’autenticazione tramite LDAP / Active Directory, e altro ancora
- Proteggi i dati con un potente accesso ai controllo file, crittografia multistrato, basato sull’apprendimento automatico protezione dell’autenticazione e capacità di recupero avanzato da ransomware.
- Un’interfaccia web moderna e facile da usare, client desktop e app mobili
- Potenti funzionalità di crittografia e un controllo dell’accesso ai file basato su regole incorporato
- Configurazione e integrazione semplici per ridurre i costi e ridurre il rischio sfruttando al tempo stesso investimenti IT esistenti
- Estendi Nextcloud ulteriormente con un’ampia varietà di app a disposizione

A tal proposito il prodotto è installabile sia sul hosting cloud ma anche
sul server aziendale del cliente
NEXT CLOUD E’ CERTIFICATO E CONFORME GDPR
Molti altri prodotti dei competitor come Dropbox, Office 365, Gsuite non possono avere certificate completa GDPR in quanto alcuni servizi non sono eseguiti su piattaforme europee certificate.
La comunicazione self-hosting invece, semplifica il rispetto della privacy nazionale, internazionale e alle norme di sicurezza. Affidandoti a un’infrastruttura esistente e controllata, alla tua attuale conformità e i processi di sicurezza si applicano
Nextcloud Groupware integra Calendar, Contatti, posta e altre funzionalità di produttività per aiutare i team a svolgere il proprio lavoro più velocemente, più facile e alle tue condizioni.

NEXTCLOUD non è solo però condivisione cartelle e file, infatti permette ad esempio:
Nextcloud Calendar:
- Pianifica il lavoro e le riunioni online
- Creare e condividere più calendari
- Integra risorse di calendario esterne (WebCal)
- Prenota le risorse tramite una visualizzazione occupata o pianifica una riunione Talk
Contatti Nextcloud:
- Tieni traccia dei compleanni dei tuoi contatti
- Condividi le tue rubriche con il tuo team
- Sincronizza i tuoi contatti con telefoni e altri dispositivi
Nextcloud Deck:
• Creare attività condivise su cui gli utenti possono aggiornare e modificarne lo stato, integrare documenti o scadenze, etc.
• Creare un numero qualsiasi di bacheche attività private o condivise
• Trascina le carte, assegnale ai membri del team e imposta le date di scadenza
• Utilizzare liste di controllo, allegare file ed esportare bacheche
Nextcloud Mail:
- Client di posta elettronica basato sul Web di facile utilizzo che si collega al server di posta tramite IMAP e SMTP
- Più account con una casella di posta unificata
- Riconosce gli itinerari di viaggio e li aggiunge al calendario
- Supporta la crittografia end-to-end
Conformità alla normativa GDPR e privacy
Il GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati) rende le organizzazioni responsabili per eventuali violazioni della privacy dell’utente, legislazione come il CCPA (California Consumer Privacy Act del 2018) porta ad una regolamentazione simile anche ad altri paesi.
Il self-hosted, con la soluzione Nextcloud, semplifica la conformità riducendo i rischi e i costi aziendali.
Scegliere un prodotto self-hosted significa garantire ai tuoi clienti che tali dati non lascino mai la tua azienda e quindi il dato rimane riservato al 100%.
E’ possibile eseguire Nextcloud nel tuo datacenter, o in un server dedicato in affitto, o con un provider di cloud affidabile e garantire il giusto equilibrio tra controllo, costi e flessibilità.
E’ attiva una potente crittografia lato client e per fornire la massima protezione dei dati.
Nextcloud offre tutto ciò di cui hai bisogno per la Conformità al GDPR.
L’interfaccia, il logo e le opzioni di funzionamento sono completamente personalizzabili, di seguito alcune schermate di esempio:


Come indicato esistono innumerevoli applicazioni che si possono integrare e aggiungere al NEXT CLOUD per aumentarne le funzionalità e i servizi erogati:

